giovedì 10 aprile

agg. 10:57

Liberta - Site logo
Liberta - Site logo

"Sentieri piacentini" esplora Ferriere tra storia, natura e antichi mestieri

Su Telelibertà la nuova puntata del format di Roberto Salini che stasera ci porterà tra le bellezze nascoste dell'alta Val Nure

Matteo Prati
5 aprile 2025|5 giorni fa
Roberto Salini alla scoperta dell'alta Val Nure
Roberto Salini alla scoperta dell'alta Val Nure
1 MIN DI LETTURA
Prosegue l’appassionante viaggio alla scoperta delle meraviglie naturali e storiche del territorio con l’ottava puntata di “Sentieri piacentini”, il programma curato dal videomaker, fotografo ed escursionista Roberto Salini. In questa nuova avventura, in onda questa sera, sabato 5 aprile, alle 20,20 su Telelibertà, le telecamere si spostano nei dintorni di Ferriere, in un itinerario pensato per accontentare sia gli escursionisti esperti sia chi preferisce camminate più brevi e rilassanti. Il percorso unisce in un unico anello tre luoghi suggestivi, che possono essere visitati anche singolarmente: il Mulino di Pomarolo, antica testimonianza della vita rurale e del lavoro dei mugnai; le vecchie miniere, che raccontano il passato minerario della zona e il duro lavoro dei minatori; il lungo Nure, un tratto panoramico che segue il corso del fiume, offrendo scorci mozzafiato e un’immersione nella natura incontaminata.
«In questa puntata – spiega Roberto Salini – mostrerò il percorso completo, per chi desidera affrontare l’intero anello, ma anche le alternative più brevi, ideali per chi preferisce visitare solo una delle tre mete senza affrontare lunghe camminate. Il bello di questo itinerario è che può essere modulato a seconda delle proprie esigenze, permettendo a tutti di godere delle bellezze di Ferriere e dintorni». La nuova puntata di Sentieri piacentini” è un invito a scoprire il fascino di un territorio ricco di storia e di paesaggi suggestivi. Tutte le puntate si possono vedere anche su Teleliberta.tv.