Un autogol condanna il Piace contro la Pistoiese, torna lo spettro play out
Redazione Online
22 marzo 2025|21 giorni fa

Si interrompe a quattro risultati utili di fila la striscia positiva del Piacenza, che al Garilli cade di fronte ad un’ottima Pistoiese, non a caso rientrata in corsa per i playoff e ora al terzo posto. Sconfitta per 1-0 decretata dall’incredibile autogol di Zucchini in avvio, ma in realtà i toscani hanno controllato la partita per quasi tutti i 90’, creando diverse occasioni che potevano rendere più largo il risultato.
Gli arancioni hanno portato in campo il cambio di passo dall’arrivo di Villa in panchina, con qualità in ogni reparto e una disposizione tattica a chiudere ogni spazio. Dall’altra parte, il Piacenza costretto a schierare una linea difensiva inedita (infortunato Somma oltre a Silva, dentro Del Dotto poi uscito a sua volta per un problema fisico) ha faticato non poco ad andare oltre ad uno sterile possesso davanti alla propria area.
Nel primo tempo, la sliding door dopo 7’: D’Agostino non arriva al tiro sul pallone recuperato da Muhic, mentre l’innocuo traversone di Kharmoud è deviato nella porta biancorossa dall’autogol di Zucchini. Il Piace non è mai pericoloso e trema alla mezz’ora con la chance sprecata da Kharmoud a tu per tu con Franzini e la traversa poi colpita da Mazzei. Il centrocampo si vede poco, davanti arrivano pochi palloni per D’Agostino e Recino.
Leggermente meglio a inizio ripresa, dopo la chance per la Pistoiese con il tentativo di Basanisi parato e quello di Sparacello fuori. In seguito all’uscita dal campo di Del Dotto, Rossini ridisegna la squadra con gli ingressi di Santarpia (Andreoli dirottato in fascia) e Bachini (fuori Muhic) e il Piace è subito pericoloso con due tiri di Recino, prima parato e poi murato dalla difesa, e con il colpo di testa di Zucchini largo di poco.
Le occasioni biancorosse terminano praticamente qui: gli ospiti sprecano diverse chance in contropiede (Basanisi, Simeri e Greselin), ma tengono senza problemi il gol di vantaggio. Piacenza che torna a +1 dalla zona playout, la squadra tornerà al Garilli domenica 30 marzo per lo scontro diretto con il San Marino.
Gli arancioni hanno portato in campo il cambio di passo dall’arrivo di Villa in panchina, con qualità in ogni reparto e una disposizione tattica a chiudere ogni spazio. Dall’altra parte, il Piacenza costretto a schierare una linea difensiva inedita (infortunato Somma oltre a Silva, dentro Del Dotto poi uscito a sua volta per un problema fisico) ha faticato non poco ad andare oltre ad uno sterile possesso davanti alla propria area.
Nel primo tempo, la sliding door dopo 7’: D’Agostino non arriva al tiro sul pallone recuperato da Muhic, mentre l’innocuo traversone di Kharmoud è deviato nella porta biancorossa dall’autogol di Zucchini. Il Piace non è mai pericoloso e trema alla mezz’ora con la chance sprecata da Kharmoud a tu per tu con Franzini e la traversa poi colpita da Mazzei. Il centrocampo si vede poco, davanti arrivano pochi palloni per D’Agostino e Recino.
Leggermente meglio a inizio ripresa, dopo la chance per la Pistoiese con il tentativo di Basanisi parato e quello di Sparacello fuori. In seguito all’uscita dal campo di Del Dotto, Rossini ridisegna la squadra con gli ingressi di Santarpia (Andreoli dirottato in fascia) e Bachini (fuori Muhic) e il Piace è subito pericoloso con due tiri di Recino, prima parato e poi murato dalla difesa, e con il colpo di testa di Zucchini largo di poco.
Le occasioni biancorosse terminano praticamente qui: gli ospiti sprecano diverse chance in contropiede (Basanisi, Simeri e Greselin), ma tengono senza problemi il gol di vantaggio. Piacenza che torna a +1 dalla zona playout, la squadra tornerà al Garilli domenica 30 marzo per lo scontro diretto con il San Marino.
Piacenza (3-5-2): Franzini; Iob, Del Dotto (3’ s.t. Santarpia), Zucchini; Napoletano, Andreoli (33’ s.t. Sambou), Muhic (6’ s.t. Bachini), Palma, Ruiz; D’Agostino, Recino (23’ s.t. Castelli). All. Rossini. Panchina: Di Giorgio, Casazza, Delmiglio, Mantegazza, Dalcerri.
Pistoiese (3-5-2): Cecchini; Donida, Mazzei, Bertolo; Stickler (40’ s.t. Diodato), Basanisi (27’ s.t. Greselin), Maldonado, Boccia (34’ s.t. Grilli), Kharmoud; Sparacello (19’ s.t. Pinzauti), Simeri. All. Villa. Panchina: Mosti, Maloku, Polvani, Giometti, Foresta.
Arbitro: Palmieri di Brindisi.
Rete: 8’ p.t. autogol Zucchini (P)
Pistoiese (3-5-2): Cecchini; Donida, Mazzei, Bertolo; Stickler (40’ s.t. Diodato), Basanisi (27’ s.t. Greselin), Maldonado, Boccia (34’ s.t. Grilli), Kharmoud; Sparacello (19’ s.t. Pinzauti), Simeri. All. Villa. Panchina: Mosti, Maloku, Polvani, Giometti, Foresta.
Arbitro: Palmieri di Brindisi.
Rete: 8’ p.t. autogol Zucchini (P)